Tips

Attività fisica e D.O.M.S.

I D.O.M.S. (acronimo di Delayed onset muscle soreness) sono i dolori muscolari percepiti nei giorni successivi a un’intensa attività fisica. Questi dolori solitamente si presentano nelle 24/48 ore successive lo stimolo allenante e si protraggono nei successivi 2/3 giorni. In questo lasso di tempo al dolore è associata una riduzione del R.O.M. articolare, che si […]

Il piede piatto in età pediatrica

Il piede piatto è caratterizzato dalla mancanza dell’arco plantare mediale, una modificazione di quello laterale e di quello trasversale. Ad esso può essere associato un valgismo del calcagno (deviazione laterale) e un abduzione dei raggi metatarsali. Nella sua valutazione possiamo notare che: l’articolazione della caviglia e del piede mostrano una mobilità del tutto normale; si […]

E tu come ti parli? 

Ormai sempre più studi dimostrano come sia importante il controllo mentale per aumentare la prestazione sportiva. Il dialogo interiore sembra essere un fattore determinante soprattutto nei contesti di alta prestazione e di gara, mantenere un dialogo interno sereno e controllato aiuta a mantenere la lucidità mentale e quindi un livello di attenzione maggiore, che sarà […]

Hai un problema di Hardware o di Software?

In informatica vengono definite hardware tutte le componenti fisiche tangibili di un pc, mentre vengono definite software tutti i programmi di una specifica piattaforma, che hanno il compito di dare istruzioni allo stesso. Ma cosa c’entrano con la postura e i nostri dolori? In maniera grossolana e con un salto non troppo ampio di fantasia, […]

Torna su