I D.O.M.S. (acronimo di Delayed onset muscle soreness) sono i dolori muscolari percepiti nei giorni successivi a un’intensa attività fisica.
Questi dolori solitamente si presentano nelle 24/48 ore successive lo stimolo allenante e si protraggono nei successivi 2/3 giorni. In questo lasso di tempo al dolore è associata una riduzione del R.O.M. articolare, che si ripristina autonomamente nei giorni successivi.
Cosa causa questi D.O.M.S.?
Erroneamente per anni questi dolori post attività venivano attribuiti all’acido lattico circolante nel sangue, ma come si è osservato negli studi sul ciclo metabolico del lattato sappiamo che dopo l’attività fisica lo stesso permane nel sangue solo per qualche minuto e viene smaltito completamente a livello muscolare nelle 2/3 ore successive alla cessazione dell’attività allenante.
Ma allora cosa sono questi dolori?
Sono micro lacerazioni che colpiscono soprattutto le fibre muscolari di tipo 1 e le adiacenti fasce muscolari. Si possono avvertire soprattutto dopo aver eseguito esercizi “nuovi” o routine di allenamento diverse dalle solite.
Si è osservato inoltre che la crioterapia potrebbe limitare di molto questi dolori.