CHI E’ CHINESIOLOGO ?
Il Chinesiologo è l’esperto del movimento umano sotto tutti i più svariati punti vista: sportivo, rieducativo, preventivo, amatoriale e ludico. E’ un professionista in grado di far compiere in maniera corretta l’esercizio fisicocon finalità educative, rieducative, sportive, preventive e terapeutiche.
CHE COSA E’ LA CHINESIOLOGIA?
La Chinesiologia costituisce uno degli strumenti più importanti della rieducazione motoria. Il sostantivo Chinesiterapia (chinesioterapia o chinesiatria) deriva dall’unione delle due parole greche “kinésis” (movimento) e “therapeía” (cura o rimedio) che significa letteralmente “metodo di cura attraverso il movimento”.
QUANDO E’ INDICATO IL TRATTAMENTO CHINESIOLOGICO?
Per tutte quelle persone che hanno necessità di ritrovare o mantenere un buono stato di forma fisica (anche un soggetto sano), di recuperare l’atleticità negli sportivi dopo un periodo di stop o di infortunio. La Chinesiterapia aumenta la forza e la resistenza dei muscoli necessari al movimento dell’articolazione interessata.
Si tratta, infatti, di un metodo terapeutico manuale ampiamente utilizzato, riconosciuto e consolidato fin dall’inizio del XX secolo, principalmente finalizzato a sciogliere i tessuti che, irrigidendosi, compromettono la mobilità fisiologica articolare a seguito di traumi muscolari e tendine, fratture ossee, traumi del sistema nervoso centrale e periferico (nervi), compromissioni articolari, interventi chirurgici che necessitano lunghi periodi di immobilità, patologie degenerative, ereditarie o acquisite delle articolazioni, delle ossa, dei muscoli e del tessuto nervoso.
CHE COSA E’ LA RIEDUCAZIONE MOTORIA?
La rieducazione motoria è una modalità di terapia che, attraverso il movimento (chinesiterapia), mira a ristabilire la normale funzionalità articolare, muscolare e la postura.