L’Èquipe

In OpCenter condividiamo interessi e valori. Ciascun professionista ha una specifica specializzazione che ci permette di operare con una molteplicità e un approccio integrato per valutare lo stato e il trattamento personalizzato da adottare per il benessere di ogni singolo paziente.

 Siamo un gruppo di giovani professionisti con studi e competenze specifiche nell’ambito dell’osteopatia posturologia e fisioterapia. Il nostro impegno quotidiano, sia nella prevenzione che nella cura, mira a ripristinare, tramite un percorso riabilitativo personalizzato, un buono stato di salute.

IMG_8618

Matteo Scura

Direttore tecnico  

Conseguo la laurea triennale  alla facoltà di Scienze Motorie presso l’Università di Roma Tor Vergata acquisendo conoscenze specifiche con particolare attenzione al  movimento e corpo” e  alla salute e benessere: tematiche che mi avvicinano alla visione olistica del paziente.

Approfondisco e consolido l’approccio olistico nei confronti della cura  e della guarigione durante la specializzazione in Osteopatia presso l’Accademia di Medicina Osteopatica “Alessandro IV”, dove apprendo conoscenze e competenze utili a una corretta valutazione. Ma non solo.

 Molteplici sono le tecniche manuali “mirate” che utilizzo per assicurare trattamenti efficaci nella correzione di disfunzioni muscolo-scheletriche e viscerali per ristabilire un equilibrio funzionale nei miei pazienti a qualsiasi età sia nella prevenzione che nella cura di cevricalgie, lombalgie, sciatalgie, emicranie, problemi dell’ articolazione temporo-mandibolare.

Convinto assertore dell’integrità strutturale e funzionale dell’organismo e della tendenza intrinseca di quest’ultimo verso l’autoguarigione, creo OPCenter, coinvolgendo professionisti esperti in diverse discipline,  per poter utilizzare una vasta gamma di approcci per mantenere uno stato di salute e per  gestire la malattia. 

Galleria Attività OP Center - 1

Valerio Da Roit

Posturologo 

Specializzato nella rieducazione motoria

<<Considero ogni paziente un “caso unico” e adotto, quindi, un trattamento personalizzato per ogni persona.>>
Dopo la laurea triennale in Scienze Motorie e la magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (STAMPA) presso l’Università degli Studi di Roma TorVergata

 proseguo la formazione nella rieducazione posturale Mézières  particolarmente utile nel trattamento di scoliosi, lombalgia, ma anche sciatica, dorsalgie, cervicalgie e altri disturbi simili.La conoscenza del pilates Matwork mi guida a correggere asimmetrie muscolari, lavorare su posture scorrette per il benessere del paziente.

Presso la scuola Kern School di Milano  apprendo tecniche finalizzate al ripristino o al mantenimento dello stato di salute con particolare attenzione allo stato fisico degli atleti,  al recupero da infortuni e  alla prevenzione dagli stessi. 

<<Sono parte di un gruppo di lavoro dove metto a disposizione le mie competenze dando particolare rilievo alla prevenzione per promuovere un corretto stile di vita e un’adeguata attività fisica fondamentale  per il benessere della persona.>>

Raffaele Ietto

Raffaele Ietto

Posturologo

Terepista MCB

La passione per lo sport e per il movimento mi ha indicato il percorso di studi: laurea triennale in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Roma TorVergata. 

Il tirocinio in un’associazione sportiva per disabili ha aumentato l’interesse professionale di approfondire l’aspetto più clinico, preventivo e rieducativo e, quindi, conseguo la magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate, 

Acquisisco ulteriori conoscenze e competenze in Esercizio Funzionale ed Esercizio Correttivo  specializzandomi nella rieducazione posturale e funzionale. 
Successivamente presso la Kern School  di Milano divento terapista MCB apprendendo conoscenze tecniche di cura, prevenzione e recupero funzionale finalizzate al ripristino o al mantenimento dello stato di salute e di benessere della persona.

<<Mi da quotidianamente grande soddisfazione comprendere le problematiche di ogni paziente per poter elaborare un trattamento  personalizzato e unico anche, integrato, se necessario, con altre discipline presenti  in OPCenter.>>

98

Ivan Dari

Fisioterapista

Il corpo umano è una macchina perfetta”. Incuriosito dalle sue meccaniche, affascinato da ciò che genera il movimento o lo inibisce, mi laureo in  Fisioterapia presso l’Università di Roma La Sapienza.

Mosso dalla profonda passione per la conoscenza in ambito anatomico, fisiologico, biologico del corpo umano, in particolare per la biomeccanica conseguo il master in Osteopatia nelle disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche presso la scuola di Osteopatia EOM in sinergia con l’Università di Verona. 


La mia peculiare attenzione e comprensione della biomeccanica ha potenziato le mie competenze nella  manipolazione vertebrale, una tecnica preziosa per il benessere dei pazienti e per consentire  loro una migliore qualità di vita. 

Il mio impegno è quotidiano dalla manipolazione al massaggio terapeutico, dalle tecniche manuali e fisiche con l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali d’eccellenza  all’adozione di strumenti di valutazione e diagnosi. Sempre  con un unico obiettivo: farvi sentire bene.

Torna su